La gelosia insinuò per lungo tempo che il Cardinal Merry del Val doveva la sua prodigiosa ascesa al privilegio della sua nascita. Che rapida carriera per coloro che non vedono che questo...
L'espressione "Europa orientale" divenne un concetto politico dopo la prima guerra mondiale, con la scomparsa dei grandi Imperi sovrannazionali (Reich tedesco, Austria-Ungheria asburgica, Russia...
Ci sono non poche somiglianze tra la figura di Francesco e quella di Pio X, il suo predecessore che un secolo fa, all'alba del Novecento, occupò per undici anni la cattedra di Pietro...
Pio X e Rafael Merry del Val. È difficile immaginare due personalità più diverse. Il primo era nato nella campagna veneta da una modestissima famiglia che conobbe gli stenti e probabilmente...
San Pio X e la comunione in una vetrata colorata della chiesa Catholica di Elizabeth in New JerseyLa questione dei divorziati "risposati" con rito civile dovrebbe farci nuovamente riflettere...
Per fare il punto su santa Filomena è importante mettere in luce tre aspetti: la sua esistenza, la sua biografia e infine la devozione nei suoi confronti. L’esistenza di Santa...
Conferenza letta a Trento il 3 novembre 2007 da Valentino Miserachs Grau, allora preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e direttore della Cappella Liberiana, pubblicata su "L'Osservatore...
Papa San Pio X fu una grande luce per la Chiesa e per l’umanità allo scoccare del secolo XX. Questa luce si proietta fino ai giorni nostri, come un faro in mezzo alle tenebre dell’epoca...
Nell'ottantesimo anniversario della morte (ndr: l'articolo è del 2010), "L'Osservatore Romano" ha pubblicato un affascinante profilo del cardinale Rafael Merry del Val, segretario di Stato di san Pio...
Il 28 luglio 1904, s. Pio X sciolse l’Opera dei Congressi e dei Comitati cattolici. Rimase aperto solo il Gruppo di studio per l’azione popolare e sociale facente capo al conte Stanislao...
Area riservata
Cliccami
Google Translate
Aiuta la tua parrocchia
Bollettino settimanale
Ricevi ogni fine settimana avvisi, orari delle messe e notizie.