Agenda
a Giovedì 21 Agosto 2025
Recentemente abbiamo celebrato il 40° anniversario della venuta a Riese di Giovanni Paolo II. La sua visita era per celebrare i 150 anni della nascita di Giuseppe Sarto, San Pio X. In quest'anno giubilare vogliamo vivere con particolare intensità spirituale la festa liturgica di San Pio X. Un segno sarà il percorso della tradizionale processione del 21 agosto: con la statua di San Pio X, ci porteremo al Santuario delle Cendrole, chiesa giubilare. La statua resterà in Santuario fino al 15 ottobre, anche per ricordare il 2° anniversario della 'Peregrinatio' del corpo di San Pio X.
Martedì 19 agosto
- ore 08.00 S. Messa in onore di S. Pio X
- dalle 21 alle 22 vivremo un momento di preghiera e di riflessione al Santuario delle Cendrole, luogo tanto caro a Pio X.
Mercoledì 20 agosto
- ore 08.00 S. Messa in onore di S. Pio X
- alle 21.00, le corali della nostra parrocchia di Riese Pio X ci proporranno un concerto spirituale, nel teatro Margherita (parco dietro il municipio) o, in caso di maltempo, in Chiesa parrocchiale a Riese.
Giovedì 21 agosto, Festa Liturgica di San Pio X
- Ore 8.30 S. Messa nella chiesa parrocchiale, dove Giuseppe Sarto ha ricevuto il Battesimo e i sacramenti dell'iniziazione cristiana.
- Ore 10.00 S. Messa al Santuario delle Cendrole con i sacerdoti originari di Riese.
- Ore 20.00 S. Messa solenne nella chiesa parrocchiale presieduta dal Vescovo di Treviso, Mons. Michele Tomasi, e seguita dalla processione con la statua di S. Pio X al Santuario delle Cendrole, dove la statua del Santo resterà fino al 15 ottobre.
Prepariamoci a vivere questi giorni con grande riconoscenza al Signore per averci fatto dono di un Santo originario delle nostre terre.
San Pio X, prega per noi, per la Chiesa e per il mondo intero e ottienici il dono della pace.
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
8 set 1907 | 118 | Enciclica «Pascendi dominici gregis» sul Modernismo. |
10 set 1888 | 137 | Celebra il Sinodo diocesano Manotva |
15 set 1906 | 119 | Decreto «Romana et aliarum» sulla comunione frequente. |
16 set 1884 | 141 | Nominato vescovo di Mantova. |
18 set 1908 | 117 | Giubileo sacerdotale. |
18 set 1858 | 167 | Ordinazione sacerdotale a Castelfranco Veneto dal vescovo Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1850 | 175 | Vestizione clericale a Riese dal parroco Don Tito Fusarini. |
19 set 1857 | 168 | Riceve nel seminario di Treviso l’ordine maggiore del suddiaconato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1858 | 167 | Prima Messa Solenne a Riese. |
20 set 1851 | 174 | Riceve ad Asolo la tonsura da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 set 1912 | 113 | Enciclica «Singulari quadam» sui Sindacati Operai in Germania. |
25 set 1900 | 125 | Incorona a Vicenza la Madonna di Monte Berico. |
1 ott 1908 | 117 | Istituisce il notiziario ufficiale vaticano «Acta Apostolicae Sedis». |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |