Agenda
Carissime famiglie di Spineda, ragazzi, giovani, genitori e adulti tutti.
Nonostante questo tempo di difficoltà che ha modificato tante nostre abitudini, crediamo che il nostro Oratorio, anche per il futuro, potrà rimanere ed essere sempre di più un punto di riferimento per tutti noi!
Ci siamo resi conto, durante il lockdown e in questi mesi impegnativi, di cosa voglia dire “vivere isolati” con scarse possibilità di relazioni o limitandoci ai contatti on line. Anche l’Oratorio purtroppo è stato bloccato e ci è mancato con le sue iniziative e i suoi spazi.
Ora tutti, grandi e piccoli, siamo pronti a dire anche con maggior forza, quanto sia essenziale e importante poterci ritrovare in esperienze vere di condivisione, amicizia e fraternità.
Proprio per questo come Circolo NOI, che a nome della Parrocchia, gestisce l’Oratorio, vi chiediamo di CREDERE ANCORA, ASSIEME A NOI alla sfida di far ripartire in modo rinnovato il nostro Oratorio, ambiente significativo di vita! Sappiamo che questo chiederà a tutti noi creatività, impegno e tenacia, come e meglio di quanto sia stato possibile fare anche in questi mesi di dure restrizioni.
Abbiamo bisogno però dell’appoggio e del sostegno di tutti e vogliamo dare già il benvenuto a chi deciderà di mettersi in gioco con un servizio o qualche disponibilità. Ogni contributo è prezioso!
Anzitutto vi proponiamo di aderire all’Associazione NOI , che ci permette di esserci e operare in sicurezza e nel rispetto delle norme per il bene di tutti i nostri ragazzi, giovanissimi e giovani. Vi attendiamo tutti e vi ringraziamo per il sostegno!
Per informazioni contattare: Lorena 349 4237164, Katia 340 3478412.
(Quota iscrizione anno 2021: € 5 fino a 17 anni; € 7 dai 18 in su)
Il vostro parroco e il consiglio del NOI
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 lug 1907 | 118 | Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste. |
8 lug 1908 | 117 | Lettera «Quidquid consilii» sull’unione delle Chiese Orientali. |
14 lug 1867 | 158 | Parroco a Salzano. |
26 lug 1903 | 122 | Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903 |
28 lug 1906 | 119 | Enciclica «Pieni l’animo» su disciplina e riforma del clero. |
2 ago 1914 | 111 | Esortazione «Dum Europa» per implorare la cessazione della guerra. |
4 ago 1901 | 124 | Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna. |
4 ago 1903 | 122 | Eletto papa, assume il nome di Pio X. |
4 ago 1908 | 117 | Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio. |
8 ago 1910 | 115 | Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli. |
8 ago 1898 | 127 | Celebra il Sinodo diocesano a Venezia. |
9 ago 1903 | 122 | Incoronazione nella Basilica di S. Pietro. |
9 ago 1897 | 128 | Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia |
10 ago 1906 | 119 | Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia. |
15 ago 1910 | 115 | Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo. |
18 ago 1885 | 140 | Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova |
20 ago 1914 | 111 | Morte di Pio X alle 1.16. |
23 ago 1914 | 111 | Sepoltura nelle Grotte Vaticane. |
25 ago 1910 | 115 | Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier. |
26 ago 1896 | 129 | Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali. |
1 set 1845 | 180 | Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova. |