Agenda
Il Centro della famiglia di Treviso, infatti, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria, ha aperto un consultorio di carattere famigliare che potrebbe sviluppare, oltre ai servizi offerti a Treviso, anche alcune opportunità nel territorio. Nel nostro vicariato sono stati individuati alcuni spazi che potrebbero ospitare tale riferimento ma forse e utile un confronto con chi opera nell’ambito della pastorale famigliare per poter condividere il progetto e le forme di una possibile collaborazione.
Ti invitiamo pertanto a un incontro di carattere informativo lunedì 24 marzo alle 20.45 a Ramon (teatro in piazza antistante la chiesa).
L’invito può essere esteso a tutti coloro che operano nell’ambito della pastorale familiare (fidanzati, sposi, battesimo, ...) attraverso i contatti che ciascuno possiede.
Don Gerardo Giacometti, Vicario foraneo
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |
7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. |