Agenda
L’Estate 2020 ha messo alla prova lo slogan “abbiamo sempre fatto così”, costringendo a ripensare modalità e occasioni attraverso cui, come comunità, è possibile esprimere cura e attenzione verso i piccoli, gli adolescenti e le famiglie.
Da qui l’idea di partire per tempo nel pensare il GREST 2021, proponendo ai giovanissimi delle superiori delle nostre Parrocchie di Riese e Spineda una formazione che “parte presto”.
L’idea è quella di un “allenamento sportivo” che ci prepari ad affrontare questa estate il “match” con i nostri ragazzi, nei nostri oratori.
1° incontro di iniziale riscaldamento, sabato 30 gennaio
dalle 16.30 alle 19.30 in Oratorio a Riese
per ritrovarci con chi accetta la sfida di esserci in questa avventura.
Seguiranno 5 allenamenti (workout), con scadenza mensile, per avere il “fisico” e soprattutto il “cuore” da animatore. Assieme alle diverse competenze, che approfondiremo insieme costruendo il GREST, si unisce la proposta forte per tutti i nostri giovanissimi di metterci in cammino insieme e riscoprire il vero cuore del GREST e di ogni attività della Parrocchia: il rapporto con Gesù e la nostra risposta di discepoli!
Metterci in discussione a partire dalla nostra fede, condividere e fare gruppo saranno gli ingredienti forti del cammino che ci permetterà di costruire un GREST divertente e sicuro allo stesso tempo, per tutti i ragazzi e bambini delle nostre comunità.
L’invito ad essere animatori è per tutti i giovani dalla 1a superiore in su ... provare per credere!
Iscriviti con un messaggio a don Andrea 3296903087, Vania 3332805574, Barbara 349734425.
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 lug 1907 | 118 | Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste. |
8 lug 1908 | 117 | Lettera «Quidquid consilii» sull’unione delle Chiese Orientali. |
14 lug 1867 | 158 | Parroco a Salzano. |
26 lug 1903 | 122 | Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903 |
28 lug 1906 | 119 | Enciclica «Pieni l’animo» su disciplina e riforma del clero. |
2 ago 1914 | 111 | Esortazione «Dum Europa» per implorare la cessazione della guerra. |
4 ago 1901 | 124 | Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna. |
4 ago 1903 | 122 | Eletto papa, assume il nome di Pio X. |
4 ago 1908 | 117 | Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio. |
8 ago 1910 | 115 | Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli. |
8 ago 1898 | 127 | Celebra il Sinodo diocesano a Venezia. |
9 ago 1903 | 122 | Incoronazione nella Basilica di S. Pietro. |
9 ago 1897 | 128 | Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia |
10 ago 1906 | 119 | Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia. |
15 ago 1910 | 115 | Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo. |
18 ago 1885 | 140 | Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova |
20 ago 1914 | 111 | Morte di Pio X alle 1.16. |
23 ago 1914 | 111 | Sepoltura nelle Grotte Vaticane. |
25 ago 1910 | 115 | Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier. |
26 ago 1896 | 129 | Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali. |
1 set 1845 | 180 | Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova. |